Cosa è l’ARMOCROMIA?
L’Armocromia è un metodo scientifico che, attraverso l’analisi di pelle, occhi e capelli, ci guida nella scelta della nostra palette ideale non solo per l’abbigliamento e il trucco, ma anche per i capelli!
L’Armocromia prevede la divisione delle palette colori in quattro macrocategorie, che prendono il nome dalle stagioni dell’anno.
La palette Inverno è in Italia quella più diffusa: i suoi colori sono freddi e intensi; al suo interno ritroviamo sia bellezze mediterranee coi capelli e l’incarnato scuro, ma anche pelli fredde con capelli castano scuro e occhi di gemma e persone che presentano occhi e capelli castani, e la pelle rosata.
Un’altra palette fredda, secondo l’Armocromia, è la palette dell’Estate: le persone che appartengono a questa categoria hanno tipicamente un incarnato lunare, freddo e chiaro, capelli dal castano cenere al biondo chiarissimo e occhi chiari. I loro colori rimangono quindi più delicati e soft rispetto a quelli della stagione Inverno.
Le palette dai colori caldi sono invece quelle dell’Autunno e della Primavera.
I colori di chi appartiene alla variegata categoria Autunno sono scuri e ambrati: la pelle si arrossa molto difficilmente e conserva sempre un aspetto dorato, anche in inverno; i capelli e gli occhi sono solitamente nocciola e spesso presentano entrambi dei riflessi ramati o miele. Il nero tende ad indurire i loro lineamenti, mentre le sfumature del bronzo esaltano al massimo il loro incarnato.
Infine la Primavera, che è anche la stagione meno diffusa ma molto eterogenea: si tratta di una palette dai colori chiari, caldi e brillanti. Ne fanno parte le rosse naturali con gli occhi di gemma, ma anche tutte le donne dai colori naturalmente dorati. La loro pelle presenta sfumature albicocca e i loro occhi sono sempre chiari e molto luminosi, mentre i capelli variano dal biondo grano al castano.
Possiamo cosi individuare la palette di colori ideali per una persona, ovvero la gamma di colori in grado di valorizzarla, facendola apparire armonica, più bella e piu’ giovane.
Ci sono varie tecniche per eseguire l’ analisi, tra cui il “draping”, che consiste nell’ appoggiare vicino al viso stoffe di vari colori per vedere quali fanno risaltare di piu’ l’ incarnato.